Claudio Damiani è nato nel 1957 
												a San Giovanni Rotondo. Vive a 
												Roma dall'infanzia.
												Ha pubblicato le raccolte 
												poetiche 
												
												
												
                                                
												Fraturno 
                                                (Abete,1987), 
												
												
												
												
												
												
												La mia casa 
												(Pegaso, 1994, Premio Dario 
												Bellezza), 
												
												
												
												La miniera 
                                                (Fazi, 1997, Premio Metauro), 
												
												
												
												Eroi 
                                                (Fazi, 2000, Premio Aleramo, 
												Premio Montale, Premio 
												Frascati), 
												
												
												
												Attorno al fuoco 
												(Avagliano, 2006, finalista 
												Premio Viareggio, Premio Mario 
												Luzi, Premio Violani Landi, 
												Premio Unione Lettori), 
												
												
												
												Sognando Li Po
												(Marietti, 2008, Premio Lerici 
												Pea, Premio Volterra Ultima 
												Frontiera, Premio Borgo di 
												Alberona, Premio Alpi Apuane),
												
												
												Il fico sulla fortezza  
												
												(Fazi,  2012, Premio 
												Arenzano, Premio Camaiore, 
												Premio Brancati, finalista 
												vincitore Premio Dessì, Premio 
												Elena Violani Landi), 
												
												
												Ode al monte Soratte, 
												con nove disegni di Giuseppe 
												Salvatori (Fuorilinea 2015),
												
												
												Cieli celesti 
												(Fazi, 2016, 
												Premio Tirinnanzi), 
												Endimione 
												(Interno Poesia, 2019, Premio 
												Carducci), 
												
												Prima di nascere 
												(Fazi, 2022, Premio 
												Viareggio), 
												
												Postomeriche,
												
												con disegni di Giuseppe 
												Salvatori (Amos editore, 2024),
												
												
												Rinascita (Fazi, 2025,
												Premio Europa in versi).
												
												Nel 2010 è uscita 
												un'antologia di poesie curata da 
												Marco Lodoli e comprendente 
												testi scritti dal 1984 al 2010  
												(Poesie, 
												Fazi, Premio Prata La Poesia 
												in Italia, Premio Laurentum).
                                                Ha pubblicato di teatro: 
												Il Rapimento di Proserpina 
												(Prato Pagano, nn. 4-5, Il 
												Melograno, 1987) e
												
												
												Ninfale 
												(Lepisma, 2013).
                                                
												Ha curato i volumi: 
												Almanacco di Primavera. Arte e 
												poesia 
                                                (L'Attico Editore, 1992); 
												Orazio, Arte poetica, con 
												interventi di autori 
												contemporanei  
												
												(Fazi, 1995);  
												Le più belle poesie di Trilussa 
                                                (Mondadori, 2000).   
												E' stato tra i fondatori della 
												rivista letteraria 
												
                                                
												Braci 
                                                (1980-84) 
e, nel 2013, di
												
												
												Viva, una rivista in carne e 
												ossa. 
												
												
												 
                                                Suoi testi sono stati tradotti 
												in diverse lingue (tra cui 
												principalmente 
												spagnolo, 
												inglese, 
												serbo, 
												sloveno, 
                                                rumeno) 
												e compaiono in molte antologie 
												italiane (anche scolastiche) e 
												straniere. 
												Ha pubblicato i saggi 
												La 
												difficile facilità. Appunti per 
												un laboratorio di poesia, 
												Lantana Editore, 2016, 
												
												
												L'era nuova. Pascoli e i poeti 
												di oggi, 
												a cura di Andrea Gareffi e 
												Claudio Damiani, Liber Aria 
												Edizioni, 2017 e, 
												con Arnaldo Colasanti, 
												
												
												La vita comune. Poesie e 
												commenti, 
												Melville Edizioni, 2018.
												 
														
														
														![]() 
 
 Dentro Postomeriche (Amos Edizioni, 2024) ci sono due sogni: quello del seppellimento definitivo delle armi (Le armi di Achille), e quello di una casa antica nella natura, che possa essere riabitata (sezione Guarda come brillano le onde), come la casa di Filemone e Bauci trasformata in tempio dell’ospitalità (quindi un terzo sogno: che l’ospitalità antica ritorni fra noi). 
														
														Gli eroi antichi 
														viaggiano verso la 
														natura, si lasciano 
														andare a una corrente, 
														come le armi di Achille, 
														che li spinge su un 
														cammino nuovo di 
														pacificazione"   | 
														
												
												
												
												RAI CULTURA - READING . MARZO 
												2023
												
												
												Autopresentazione -
												
												Copertina -
												
												Amazon -
												
												IBS
 
												
												
												13 
												luglio 2021, Festival Dante 
												Assoluto, Basilica di Massenzio, 
												Roma)
 
														
														
														
														![]() Febbraio 2021  | 
														
												
												
												
												 
La vita comune. Poesie e commenti, Melville editore, 2018 - ibs - amazon
												
												
												
												
												
												
												Caffè di Rai, con Yari Selvetella, regia 
												di Andrea Vincenzoni
No concept, Rai 5, Stas' Gawronski legge "Che bello che questo tempo" di Claudio Damiani
| 
														 
  | 
													
| 
												
                                                
                                                  
                                                  
                                                	 
													 
                                                    
													
													
													
													Anche 
													in
													
													
													
													ebook   | 
                                                    
                                                
                                                  
                                                  
                                                  
                                                
												
												
												Interviste
												
                                                
												
                                                
                                                
                                                
                                                
												
												(sono disponibili solo i testi 
												presenti in rete)
												
												
												
												Con Asia Vaudo su "Rinascita", 
												Superambiente.it, 1 settembre 
												2025
Il mio sentimento del futuro collettivo, Claudio Damiani, poetipost68.it, maggio 2025
												
												
												Claudio Damiani al Questionario 
												poetico, con Gisella Blanco, Il 
												Talento di Roma, aprile 2025
												
												
												Guido Monti,"Non si sa niente", 
												l'arte di convivere con l'idea 
												della morte, Azione, 16 
												settembre 2024
												
												
												
												Gisella Blanco, Prima di 
												nascere, Intervista a Claudio 
												Damiani, premio Viareggio 
												Rèpaci, Poesia del nostro tempo, 
												27 ottobre 2022
												
												
												Carlo Pulsoni intervista Claudio 
												Damiani,Festival Europeo di 
												Poesia Ambientale, 30 Ottobre 
												2021
												
												
												Marco Castellani intervista 
												Claudio Damiani, EDU INAF, 
												Istituto Nazionale di 
												Astrofisica, 26 agosto 2021
												
												
												Alessia Bronico, Intervista a 
												Claudio Damiani, Alma Poesia, 24 
												maggio 2021
												
												
												Sonia Ciuffetelli, Intervista a 
												Claudio Damiani, Sonia 
												Ciuffetelli Blog, 15 gennaio 
												2021
												
												Amanda Chicca, La poesia è il 
												messaggio dentro la bottiglia 
												Intervista a Claudio Damiani, 
												Vela, n.3, Dicembre 2020
												
												
												Giovanni Fierro, Intervista a 
												Claudio Damiani, Fare Voci, 
												novembre 2020
												
												
												Marcello Ligobbi, Fraturno, 
												Orazio e la lingia di Damiani, 7 
												luglio 2020
												
												
												
												Alessia Bronico, "Solo 
												recentemente ho capito che siamo 
												tutti anelli di luce", 
												finzioniblog, 5 dicembre 
												2017
												
												
												
												Roberto Carvelli, Intervista a 
												Claudio Damiani, Nuova Ecologia, 
												ottobre 2017
												
												
												BottegaBelenga, Cieli celesti: 
												Claudio Damiani pubblica per 
												Fazi e si racconta: "Vi invito a 
												un viaggio nella poesia", 
												Breaknewschic, 8 giugno 2017
												
												
												Valentina Colonna, Risonanze 
												poetiche: Claudio Damiani e i 
												cieli della poesia, L'Unione 
												Monregalese, 24 maggio 2017
												
												
												Pasquale Di Palmo, La voce del 
												poeta: Claudio Damiani. Dentro 
												la natura, succedeoggi, 29 
												aprile 2017
												
												
												Anastasia Guarinoni, Claudio 
												Damiani su Giovanni Pascoli, 
												Radio Onda d'urto,
												
												
												6 febbraio 2017
												
												
												
												Antonietta Gnerre, Il 
												laboratorio difficile e facile 
												di Damiani, clanDestino rivista, 
												4 dicembre 2016
												
												
												
												Patricia Peterle e Elena Santi, 
												L’osservazione del mondo 
												naturale: Claudio Damiani, 
												Mosaico, n. 144, 2016
												
												
												
												Veronica Tinnirello, Il Rubino 
												di Claudio Damiani, I parte, Il 
												Rubino Poesia Radiofonica, 25 
												aprile 2014
												
												
												
												
												Antonietta Gnerre, Claudio 
												Damiani, Il fico sulla fortezza,  
												Poesia, di Luigia Sorrentino, 
												Rai News 24, 11 ottobre 
												2013
												
												
												
												Grazia Calanna, Intervista al 
												poeta Claudio Damiani, 
												L'EstroVerso,
			
												15 settembre 2013
												
												
												Simone Di Biasio, Intervista a 
												Claudio Damiani, Reader's Bench 
												Magazine, Primavera 2013, pp. 
												14-17
												
												Monica Fabris, Intervista a 
												Claudio Damiani, Premio Baghetta 
												2013
												
												Nicola Bultrini, Intervista con 
												Claudio Damiani «Il materialismo 
												è morto, il futuro è dell'uomo e 
												della natura», Il Tempo, 29 
												novembre 2012
												
												
												Matteo Bianchi, ll fico sulla 
												fortezza, l'ultima raccolta di 
												Claudio Damiani, Poeti del 
												Parco, 20 novembre 2012
												Leone D'Ambrosio, La poesia in 
												movimento di Claudio Damiani, 
												Avvenire - Lazio sette, 24 
												giugno 2012 
                                                
												Veronica Batani, "Se la poetica 
												è qualcosa che sta prima del 
												testo, io non ho nessuna 
												poetica", L'albatros, n.2, 
												maggio 2012
												Lucilla Noviello, Claudio 
												Damiani, il poeta delle cose 
												naturali, Leggere:tutti, n.60, 
												luglio-agosto 2011
												
                                                
												
														Andrea Cati, Damiani, la 
												leggerezza in versi, Quotidiano 
												d'Abruzzo, 23 luglio 2011
												
												Antonietta Gnerre, Intervista a 
												Claudio Damiani, Il Ponte, 12 
												marzo 2011, pag. 13
												
														Paolo Pegoraro, Claudio 
												Damiani: svelo la bellezza di 
												ogni giorno, Famiglia Cristiana, 
												n. 49, 5 dicembre 2010
												
														Andrea Monda, Damiani: 
												«Letture che aprano mille vie», 
												L'Avvenire - Roma sette, 12 
												luglio 2009 
												
														Carla Gubert, Dialogo 
												con Claudio Damiani su Braci, 
												CIRCE (Catalogo Informatico 
												Riviste Culturali Europee)
														
												
												
                                                
														Giancarlo Carpi, 
												Intervista a Claudio Damiani, 
												Sincronie, XI, n.21-22, 
												genn.-dic. 2007
												
												
                                                
                                                
												
														
														Rossano Astremo, Quando 
												il poeta scopre il presente, 
												Nuovo quotidiano di Puglia, 14 
												marzo 2007 (vedi 
												anche: http://vertigine.wordpress.com/tag/claudio-damiani )
														
												
												
                                                
														Giovanni Fierro, Monti 
												di Versi, in Alpinismo 
												Goriziano, n.4, ott.-dic. 2006
												
                                                
                                                
												
														
														Paolo Pegoraro, La 
												semplice complessità di Damiani, 
												Letture, ottobre 2006
												
												Rosa Elisa Giangoia, in Lettera 
												in versi, 2006
														
												
                                                
														Enzo Verrengia, 
												Costituirsi in una cerchia, 
												Stilos, 1 agosto 2006
														Alessandro Moscè, Il 
												fuoco del presente, intervista a 
												Claudio Damiani, L’azione, n.13, 
												anno XCV, 1 aprile 2006
												
												
												
												
												
												
														
												Andrea Monda, La poesia come 
												stupore, interviste a Claudio 
												Damiani e a Davide Rondoni, 
												RaiLibro, settimanale di letture 
												e scritture
														
												
												
												
												
												
                                                
														Flavia Giacomozzi, in 
												Campo di battaglia, Poeti a Roma 
												negli anni Ottanta, 
												Castelvecchi, 2005, pp.285-293
												
                                                
                                                
												
														
														Roberto Carvelli, in 
												Perdersi a Roma, guida insolita 
												e sentimentale, Edizioni 
												interculturali, 2004 (intervista 
												aggiornata nella nuova edizione, 
												Iacobelli Editore, 2013)
														
												
												
                                                
														Antonio Veneziani, Un' 
												intervista con il poeta Claudio 
												Damiani, "Liberazione", 18 
												giugno 1997
 
												
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                
                                                ![]() Camminare, video di Filippo Carli  | 
                                                    
                                                
												
												
												
												![]() Piera Degli Esposti legge Se siamo così tanti  | 
                                                    
												
												
												
                                                
                                                
                                                
                                                ![]() Una teoria interminabile di eroi, video di Filippo Carli  | 
                                                    
                                                
												
                                                
												
												![]() Cosimo Cinieri legge Il giardino del mio amore  | 
                                                    
												
												
												
                                                
                                                Bibliografia critica
												
												
												(sono disponibili solo i testi 
												presenti in rete)
Angelo Airò Farulla, “La Miniera dell’Infanzia”, Elbareport, 25 Settembre 2025
Riccardo Canaletti, “Rinascita” di Claudio Damiani, MOW, 3 maggio 2025
Alessandro Moscè, L'avanguardia della tradizione, Conquiste del Lavoro - Via Po, 14 aprile 2025
Eraldo Affinati, Damiani,Il tempo della "Rinascita", Roma Sette - Avvenire, 30 marzo 2025
												
												Davide Rondoni, La rinascita 
												della poesia, l’arte del 
												mistero, Avvenire, 14 marzo 2025
												Roberto Galaverni, Il 
												fanciullino si siede sulle 
												scale, La Lettura - Corriere 
												della Sera, 9 marzo 2025
												Paola Petrignani, Ricordi emersi 
												dai fondali, L'Osservatore 
												Romano, 26 febbraio 2025
												
												Roberto Carvelli, Tutto continua 
												a essere come sempre è stato, 
												Huffpost, 24 febbraio 2025
												
												Rossella Frollà, "Rinascita" di 
												Claudio Damiani, 
												pelagosletteratura.it, 21 
												febbraio 2025
												
												Olga Cirillo, "Postomeriche" di 
												Claudio Damiani: il canto 
												dell’aedo, Laboratori Poesia, 2 
												giugno 2024
												
												Giuseppe Grattacaso, Una parola 
												ci salverà? A proposito di 
												"Prima di nascere", Succedeoggi, 
												29 maggio 2024
												Marco Marangoni, Poesia e 
												abbandono, in "L'anello critico 
												2022, Annuario della poesia 
												italiana contemporanea", 
												CartaCanta 2023, pp. 42-44
												Alessandro Moscè, Roma, città 
												eterna e nonluogo, in "L'anello 
												critico 2022, Annuario della 
												poesia italiana contemporanea", 
												CartaCanta 2023, pp. 78-79
												
												
												Loretto Rafanelli, “Prima di 
												nascere” di Claudio Damiani 
												Verso l’inconoscibile, 
												Succedeoggi, 20 settembre 2022
												
												
												Roberto Carvelli, Di certo nei 
												secoli, nei millenni futuri (su 
												Prima di nascere), 
												perdersiaroma.it, 14 luglio 2022
												
												
												Marco Castellani, Tutti i 
												neutrini di Claudio, Stardust, 
												12 giugno 2022
												
												
												Vernalda Di Tanna, Prima di 
												nascere, Laboratori di Poesia, 9 
												giugno 2022
												
												Simone Gambacorta, Prima di 
												nascere, Laboratori critici, 
												maggio 2022
												
												
												Daniela Matronola, Prima di 
												nascere, Genius, 25 maggio 2022
												
												Gisella Blanco, Prima di 
												nascere, Laboratori Poesia, 12 
												maggio 2022
												Mary Barbara Tolusso, Prima di 
												nascere, Damiani alla Lovat con 
												i suoi ultimi versi, Il Piccolo, 
												10 maggio 2022
												Daniele Piccini, Una domanda 
												dopo l'altra, con candore, 
												Corriere della Sera - La 
												Lettura, 3 aprile 2022
												Stefano Lecchini, Prima di 
												nascere, Blow Up, aprile 2022
												
												Rossella Frollà, Prima di 
												nascere, Pelagos, 14 marzo 2022
												
												Gabriella Palli Baroni, Il 
												mistero del vivere e la natura 
												amica, Insula Europea, 13 marzo 
												2021
												
												Marco Lodoli, I mondi ritrovati 
												di quattro poeti in giro per la 
												città, La Repubblica - Roma, 27 
												febbraio 2022
												Alberto Fraccacreta, Damiani, 
												cieli pieni di domande, 
												Avvenire, 25 febbraio 2022
Eraldo Affinati, La poesia "dantesca" di Damiani, Roma Sette - Avvenire, 13 febbraio 2022 (poi in "Delfini, vessilli, cannonate", HarperCollins, 2023, pp. 182-84)
Renato Minore, Un classico travestito da contemporaneo, Il Messaggero, 13 febbraio 2022
												
												
												Elisa Mazza, Poesia eco 
												dell'anima: Prima di nascere di 
												Claudio Damiani, Le Penne 
												Irriverenti, 12 febbraio 2022
												
												Camillo Langone, Il poeta 
												Claudio Damiani ci insegna la 
												saggezza del voltarsi dall'altra 
												parte, Il Foglio, 9 febbraio 
												2022
												Fabrizio Coscia, Damiani, la 
												vertigine del tempo e del nulla, 
												Il Mattino, 8 febbraio 2022
												
												Davide Rondoni, Claudio trema. 
												Su Claudio Damiani, “Prima di 
												nascere”, Clandestino, 7 
												febbraio 2022
												
												Elisa Mazza, Prima di nascere, 
												Le Penne Irriverenti, 4 febbraio 
												2022
												Silvia Guidi, Punte di fiamme 
												invisibili. Prima di nascere, 
												l'ultimo libro di Claudio 
												Damiani, L'Osservatore Romano, 1 
												febbraio 2022
												
												
												Stelvio Di Spigno, Claudio 
												Damiani, Endimione, Civiltà 
												Magazin, 28 maggio 2021
Arnaldo Colasanti, Braci. La poesia italiana contemporanea, Bompiani, 2021
Stefano Vitale, Endimione: i versi di Claudio Damiani, Il giornalaccio, marzo 2021
Daniela Matronola, Lezioni di gattastica, Genius, scuola di scrittura, 24 febbraio 2021
Mauretta Capuano, Ansa - Libro del giorno: i gatti nelle poesie di Damiani, Ansa.it libri, 17 febbraio 2021
Giovanni Fierro, Quella cosa che appare non vista, Fare Voci, novembre 2020
Daniele Masseglia, Damiani strega la giuria Il Premio Carducci è suo, La Nazione, 29 lglio2020
Federica Gallotta, Fermi e felici: “Endimione” di Claudio Damiani,Shockwave Magazine, 23 giugno 2020
Gianfranco Lauretano, Damiani ha fatto scendere Selene dal carro, Clandestino Rivista, 5 giugno 2020
Daniela Matronola, La poesia di Claudio Damiani, Genius, 20 maggio 2020
Stefano Lecchini, Endimione, Blow up, gennaio 2020
Silvia Secco, “E poi il cielo, uno spazio che non finiva”. Nota di lettura a Endimione, Versante Ripido, 1 gennaio 2020
												
												
												Marco Lodoli, Endimione, quando 
												la poesia è forever young, La 
												Repubblica - Roma, 25 novembre 
												2019
												Pierangela Rossi, Endimione 
												nella poesia di Damiani, 
												L'Avvenire, 24 novembre 2019
												
												
												Simone Di Biasio, Endimione, o 
												dell'osservare dormienti, 
												minima&moralia, 19 novembre 2019
												
												
												
												Elena Buia Rutt, 
												Dialogo con la natura. L’ultima 
												silloge poetica di Claudio 
												Damiani, L’Osservatore Romano, 4 
												ottobre 2019
												
												
												Elisabetta Favale, Endimione - 
												Le poesie di Claudio Damiani, 
												Linkiesta, 28 settembre 2019
												
												
												
												Camillo Langone, Si legga 
												"Endimione", per dormire e per 
												sognare, Il Foglio, 18 Settembre 
												2019  
												
												Leonardo Bizzarri, La poesia di 
												Claudio Damiani, I libri della 
												stanza ascosa, 23 marzo 2019
												Bonifazio 
												Mattei, Di una poesia facile, su 
												un inedito di Claudio Damiani, 
												Specchi, quaderni del Giulio 
												Cesare, n.1, Dicembre 2018
												Sandra Di Vito, Damiani: Il fico 
												sulla fortezza, Erba d’Arno, 
												Primavera-Estate 2018, nn. 
												152-153
												
												
												
												Paolo Lagazzi, La difficile 
												facilità, Poesia n. 335, Marzo 
												2018
												
												
												
												Bianca Garavelli, Motivazione 
												Premio Metauro 2017
												
												
												
												Alberto Fraccacreta, a proposito 
												di "Cieli celesti" - La poesia 
												ancestrale, succedeoggi, 18 
												settembre 2017
												
												
												Cinzia Marulli, ParolaPoesia: 
												Pensieri intorno alla poesia di 
												Claudio Damiani,La 
												poesiaelenuvole, 2 giugno 2017
												
												
												
												Ilaria Spes, Il fico sulla 
												fortezza, i-libri.com, 6 maggio 
												2017
												
												
												Ilaria Grasso, Pillole di 
												poesia: Claudio Damiani, 
												Carteggi Letterari, 29 aprile 
												2017
												
												
												Paolo Ruffilli, Lo scorrere del 
												tempo e della vita, clanDestino 
												Rivista, 21 aprile 2017
												
												
												Beppe Sebaste, Cielo e terra 
												beatitudine della poesia, Il 
												Venerdì di Repubblica, 7 aprile 
												2017
												
												
												
												Gian Paolo Grattarola, Cieli 
												celesti, Mangialibri, 24 marzo 
												2017
												
												
												
												Simone Di Biasio, Il poeta 
												scienziato e il paesologo poeta, 
												L'Uffington Post, 15 marzo 2017
												
												
												
												Mauretta Capuano, Cieli celesti, 
												ANSA.it
												
												
												
												
												Simonetta Lux, A proposito degli 
												Appunti per un laboratorio di 
												poesia di Claudio Damiani e dei 
												suoi amici artisti, luxflux.net, 
												febbraio 2017
												
												
												
												
												Gabriella Palli Baroni, Cieli 
												celesti, Poesia, n. 323, 
												febbraio 2017
												
												
												Valentina Durante, Cieli 
												celesti, valentinadurante.com, 
												22 febbraio 2017
												
												
												Alessandro Canzian, Cieli 
												celesti, laboratoripoesia.it, 13 
												febbraio 2017
												
												
												Lauretta Colonnelli, Nanni 
												Moretti porta la poesia in sala 
												- Al Nuovo Sacher reading di 
												"Cieli celesti" di Damiani con 
												Piera Degli Esposti, Corriere 
												della Sera, 12 febbraio 2017
												
												
												Renato Minore, Moretti, Degli 
												Esposti e le poesie di Damiani, 
												Il Messaggero, 11 febbraio 2017
												
												
												
												
												Doris Zaccone, Cieli celesti, 
												Radio Libri, 2 febbraio 2017
												
												
												
												Eraldo Affinati, “Cieli 
												celesti”, la fragilità dell’uomo 
												nei versi di Damiani, 
												RomaSette.it, 6 febbraio 2017
												
												
												Pierangela Rossi, L’universo di 
												Damiani, un poema da leggere con 
												lentezza, L'Avvenire, 5 febbraio 
												2017
												
												
												
												Stefano Vicentini, Il cacciatore 
												del tempo, L'Arena di Verona, 4 
												febbraio 2017
												
												
												Chiara Fenoglio, Stupore e 
												contemplazione in Cieli celesti 
												di Claudio Damiani, 
												laletteraturaenoi, 3 febbraio 
												2017
												
												
												
												Rosa Salvia, Cieli celesti, 
												lapoesiaelospirito, 23 gennaio 
												2017
												
												
												Elena Buia Rutt, Tutti gli 
												esseri sono sacri, L'Osservatore 
												Romano, 22 gennaio 2017
												
												
												
												Lucilla Noviello, Ritrovi. La 
												ritrovata pace di un’umanità 
												essenziale in Cieli Celesti, 
												affaritaliani.it, 16 gennaio 
												2017
												
												
												Federica D'Amato, Poesia di 
												Claudio Damiani, Zest 
												Letteratura sostenibile, 16 
												gennaio 2017
												
												
												Marina Pierani, Ma non è una 
												recensione, Inezie essenziali, 
												13 gennaio 2017
												
												
												Roberto Marconi, Recensione a 
												Cieli celesti, ibs.it, 3 gennaio 
												2017
												
												
												
												Andrea Galgano, I cieli celesti 
												di Claudio Damiani, Frontiera di 
												Pagine, 2 gennaio 2017
												Marianna Comitangelo, La 
												semplicità difficile della 
												natura, in Passione poesia, a 
												cura di Sebastiano Aglieco, 
												Luigi Cannillo e Nino Iacovella, 
												Edizioni CFR, 2016, pp. 99-101
												L. Lombardi, Tempo, Spazio, 
												Terra. Damiani contempla, in “Il 
												Tempo”, 19 dicembre 2016
												
												
												
												Camillo Langone, Ci voleva un 
												poeta per parlare di bene e di 
												male, Il Foglio, 21 dicembre 
												2016
												
												
												
												Fabrizio Centofanti, "Cieli 
												celesti, di Claudio Damiani", La 
												poesia e lo spirito, 3 dicembre 
												2016
												
												
												
												Renato Minore, "Claudio Damiani, 
												le parole della poesia sui 
												luoghi del terremoto", Il 
												Messaggero.it, 25 novembre 2016
												
												Roberto Galaverni, Le buone cose 
												di semplice gusto, Corriere 
												della Sera, 20 novembre 2016
												
												
												
												Elisabetta Frazza, Claudio 
												Damiani, Poesie, Atlante 
												digitale del '900 letterario, 
												novembre 2016
												
												
												Stefano Vitale, Cieli celesti di 
												Claudio Damiani, Il 
												Giornalaccio, novembre 2016
												
												
												
												Silvio Perrella, Svegliarsi in 
												una notte del 2012..., Il 
												Mattino, 9 novembre 2016 
												 
												
												
												
												Irene Bertelloni, Cieli celesti, 
												Intrattenimento.eu, 5 novembre 
												2016
												
												
												
												Andrea Monda, Claudio Damiani: 
												La difficile facilità, Il 
												Foglio, 6 agosto 2016
												Eleonora Cardinale, "Poeti e 
												artisti nell’officina di 
												«Braci»", in "Poesia 70-80: le 
												nuove generazioni. Geografia e 
												storia, opere e percorsi, 
												letture e commento. Atti del 
												Convegno (Torino, 17-18 dicembre 
												2015)", a cura di B. Mannetti, 
												S. Stroppa, D. Dalmas, pp. 
												79-90, San Marco dei 
												Giustiniani, 2016
												Andrea Caterini, Da Orazio a 
												Pascoli un manifesto fuori 
												dall'ideologia, Il Giornale, 24 
												luglio 2016
												
												
												Camillo Langone, Damiani ci ha 
												ricordato la perenne validità 
												dei classici, Il Foglio, 16 
												luglio 2016
												Alessandro Moscè, Claudio 
												Damiani tra silenzio e natura, 
												in Galleria del millennio. 
												Viaggi letterari 2004-2014, 
												Raffaelli Editore, 2016, pp. 
												141-142
												Massimiliano Varnai, Claudio 
												Damiani, Fraturno, in Il 
												catalogo è questo, pp. 71-74, 
												Edizioni Unicopli, 2016
												Damiano Sinfonico, E guardavo 
												e pensavo e sentivo. 
												Fraturno di Claudio Damiani, 
												in La poesia italiana degli 
												anni Ottanta. Esordi e conferme, 
												a cura di Sabrina Stroppa, pp. 
												125-143, Pensa MultiMedia 
												Editore, 2016
												Salvatore Ritrovato, Claudio 
												Damiani, in Sotto il più 
												largo cielo del mondo. Trenta 
												poeti dauni, a cura di Canio 
												Mancuso e Raffaele Niro, 
												Quaderni dell''Orsa, n. 14, 
												febbraio 2016
												Davide Tartaglia e Edoardo 
												Manuel Salvioni, Sulla scia 
												dei piovaschi. Poeti italiani 
												tra due millenni, pp. 
												223-226, Archinto, 2015
												
												Carmen Leonor Ferro, "Claudio 
												Damiani, 'La resistencia de la 
												luz' – Una lectura (y una 
												traducción) en español", 
												Diacritica, dicembre 2015
												
												Rita Pacilio, Nota di lettura su 
												“Il fico sulla fortezza”, 
												larosainpiu, 
			
												23 ottobre 2015
												
												Marco Testi, La fusione con il 
												creato. Nelle liriche di Claudio 
												Damiani la meraviglia nei 
												confronti della natura, Parola 
												di Vita, 30 luglio 2015
												Gabriella Palli Baroni, Ode al 
												Monte Soratte, Poesia n. 306, 
												luglio-agosto 2015
												
												Camillo Langone, Preghiera, Il 
												Foglio quotidiano, 1 luglio 2015
												
												
												Alberto Carpenedo, L'arte 
												poetica di Claudio Damiani, in 
												"Parole, immagini e situazioni 
												III", a cura di A. Mincigrucci e 
												I. Pozzoni, Limena Mentis, 
												Villasanta (MB), 2015
												
												Ornella Spagnulo, L'ode al Monte 
												Soratte di Damiani, cronaca di 
												una vita intima, 1 luglio 2015
												
												
												
            									
            									
												
												Marco Lodoli, Poesia e pittura, 
												affinità elettive sul Monte 
												Soratte, La Repubblica - Roma, 4 
												maggio 2015
												
												
            									
            									
												
												Saverio Simonelli, Un poeta e il 
												Monte Soratte, La Compagnia del 
												Libro, Tv2000,
			
												21 aprile 2015
												Fabrizio Centofanti, Così 
												tanto (la poesia di 
												Claudio Damiani), La poesia 
												e lo spirito, 31 marzo 2015
                                                Paolo Lagazzi, "Claudio Damiani, 
												L'aria fresca delle scoperte", 
												clanDestino, n. 4, 2013
                                                Silvia Morotti, Claudio Damiani, 
												"Il fico sulla fortezza", 
												Soglie, n.1, aprile 2013, 
												pp.65-68
												
												
												Giovanna Amato, Claudio Damiani, 
												cinque inediti e una nota di 
												lettura, Poetarum Silva, 
												6 ottobre 2013
												
												Ornella Spagnulo, Il fico sulla 
												fortezza di Claudio Damiani, 
												cronacadiunavitaintima, 5 
												ottobre 2013
												
												
												Mario Santagostini, Il fico 
												sulla fortezza, Motivazione 
												Premio Camaiore 2013, 14 
												settembre 2013
												Leone D'Ambrosio, Poesia tra 
												presente e memoria, Avvenire
			
												- Lazio sette, 8 settembre 2013
												
												
												Alessandro Canzian, Poesie 
												di Claudio Damiani, 
												alessandrocanzian.wordpress.com, 
												18 agosto 2013
												
												Alessandra Palombo, Il fico 
												sulla fortezza di Claudio 
												Damiani, Viadellebelledonne, 14 
												agosto 2013
												
												
												
												
												Simone Giusti, Una poesia per 
												insegnare - 7, La ricerca, 
												Loescher,
												
												1 luglio 201, 
			
												
												Giuseppe Pollicelli, Nei versi 
												di Damiani le preghiere 
												diventano poesia, Libero, 7 
												maggio  2013
												Renato Minore, Perle di saggezza 
												tra le foglie, Il Messaggero, 23 
												marzo 2013
												
												Renato Minore, Le poesie di 
												Damiani alla Casa delle 
												letterature, Il Messaggero, 11 
												marzo 2013
												
												Dante Maffia, Su Il fico 
												sulla fortezza di Claudio 
												Damiani, Farapoesia, 24 febbraio 
												2013
												
												Paolo Pegoraro, Damiani, 
												guardare è più che immaginare, 
												Romasette.it, 13 febbraio 2013
												
												Andea Galgano, Claudio Damiani e 
												il fico sulla fortezza, Città 
												Del Monte, 17 gennaio 2013
												
												Stefano Raimondi, Il fico sulla 
												fortezza, Book Detector, 23 
												gennaio 2013
												
												Nunzio Festa, Il fico sulla 
												fortezza, Energheia, 10 
												gennaio 2013
												
												Rossella Frollà, Il segno della 
												parola, Poeti italiani 
												contemporanei, Interlinea, 2012, 
												pp. 18-19, 225-246
												
												Damiano Sinfonico, Il fico sulla 
												fortezza, Poesia, n.277, 
												Crocetti, dicembre 2012
												
												Lucilla Noviello, La grande 
												poesia (mai sacrale) di Claudio 
												Damiani, Affari italiani, 21 
												novembre 2012
												
												Anna De Simone, Case di poeti, 
												Mauro Pagliai  Editore, 
												2012, pp.268-271
												
												Rosa Salvia, L'arte poetica di 
												Claudio Damiani, La poesia e lo 
												spirito, 5 novembre 2012 
												
												
												Andrea Caterini, La natura e la 
												scoperta del vivere, Corriere 
												Nazionale, 4 novembre 2012
												
												Danela Attanasio, Versi segnati 
												da una gentile passività, Il 
												manifesto3 novembre 2012 
												
												
												Vivian Lamarque, I baci di 
												Damiani non sono mai troppi, 
												Corriere della Sera - La lettura,
												28 ottobre 2012  
												
												Pierangela Rossi, Damiani e la 
												lingua semplice che ritrova la 
												poetica delle cose, Avvenire, 17 
												ottobre 2012 
												
												Aurelio Picca, Damiani, il poeta 
												che usa la penna per affettare 
												(tutte) le ideologie, Il 
												Giornale, 10 ottobre 2012
												
												Camillo Langone, Preghiera, Il 
												Foglio, 2 ottobre 2012 
												
												
												Marco Lodoli, il ritmo profondo 
												della natura nelle poesie di 
												Damiani, La Repubblica, ed. 
												Roma, 24 settembre 2012
												
												Stefano Lecchini, Natura 
												sacra, parola fraterna, La 
												Gazzetta di Parma, 21 
												settembre 2012 
												
												
												Alberto Pucciarelli, Un finale 
												vibrante con Claudio Damiani, 
												Controluce, 31 agosto 2012
                                                
												
												Andrea Caterini, L'isola d'oro 
												di Claudio Damiani, Nuovi 
												argomenti, n. 58, aprile-giugno 
												2012, pp. 183-195 (poi in 
												Andrea Caterini, Patna, Letture 
												dalla nave del dubbio, Gaffi, 
												2013)
												Dante Maffia, Claudio Damiani, 
												Poesie, Polimnia, n. 25, 
												maggio-giugno 2012
												Gianfranco Lauretano, La 
												continuità del mondo abitato 
												nella poesia di Damiani, in Il 
												mito nel novecento letterario, a 
												cura di A. Melillo, Limina 
												Mentis Editore, 2012, pp. 52-57
												Adriano Napoli, Vola alta, 
												parola, Poeti italiani 
												1967-2010, Marcos y Marcos, 
												2011, pp. 302-309
												Vanni Pierini, Oh mia Patria, 
												Versi e canti dell'Italia unita, 
												vol. III, pp. 589-590, p.761, 
												Ediesse, 2011
												Sandra Di Vito, Claudio Damiani: 
												la gentilezza, promessa di bene 
												e destino, Il filo rosso, n. 51. 
												giugno-dicembre 2011
												Giovanna Fozzer, Claudio 
												Damiani, Poesie, Città di vita, 
												luglio-agosto 2011
												Giulia Calligaro, Un sonetto 
												(forse) ci salverà, Io Donna - 
												Corriere della Sera, 29 ottobre 
												2011
												
												
												Antonietta Gnerre, Claudio 
												Damiani, Poesie, Gradiva - 
												International Journal of Italian 
												Poetry- N. 39/40, ottobre 2011
												Raffaella Bettiol, 
												Classici d'oggi: Claudio 
												Damiani, La "Dante" a Padova, 
												n.3, ottobre 2011
												
														Giovanna Fozzer, Claudio 
												Damiani, orto pieno di cose, 
												Infinite tracce, 11 settembre 
												2011
												
														Maria Viveros, Claudio 
												Damiani «Perché la poesia non è 
												uno svago», Trentino, 10 
												settembre 2011
												
														Piergiorgio Viti, 
												“Poesie”: i luoghi interiori di 
												Claudio Damiani, 2duerighe, 2 
												agosto 2011
												
														Valentino Fossati, La 
												"basilare fiducia" di Claudio 
												Damiani, ClanDestino, n.2, 
												luglio 2011
														
												Lucilla Noviello, La 
												poesia "sdraiata" di Claudio 
												Damiani, Affaritaliani.it, 21 
												giugno 2011
														Angelo Parisi, 
												Attraversamenti poetici. Claudio 
												Damiani, “Poesie”,Il 
												Colophon, 18 giugno 2011
												
												
														
														Alba Donati, La Poesia, 
												Il Fatto Quotidiano, 3 giugno 
												2011
												A. Afribo, E. Zinato, Modernità 
												italiana. Cultura, lingua e 
												letteratura dagli anni settanta 
												a oggi, pp. 226-230, Carocci, 
												2011
												Salvatore Ritrovato, Claudio 
												Damiani e la "miniera" della 
												poesia, in Piccole patrie, Il 
												Gargano e altri Sud letterari, 
												Stilo Editrice, giugno 2001, 
												pp.145-153
												
														Nazario Tartaglione, Lo 
												spirito e il soffio vitale della 
												natura nell'universo poetico di 
												Damiani, l'Attacco, 27 aprile 
												2011
												
												Alberto Pucciarelli, Poesie di 
												Claudio Damiani, Controluce, 14 
												Aprile 2011
														Giuseppe Panella, 
												"Guardiamo quello che ci sta 
												vicino...", Retroguardia 2.0, 3 
												aprile 2011
														Giuseppe Grattacaso, Claudio
												
												
												Damiani, poeta classico, 
												Giudizio Universale, 28 marzo 
												2011
														
														Alida Airaghi, 
												Su Poesie di Claudio Damiani, 
												farapoesia, 8 febbraio 2011
														Antonietta Gnerre, A 
												Pratola il poeta Damiani si 
												racconta, Corriere, 5 febbraio 
												2011
														Stefania Marotti, 
												Damiani, la poesia nell'armonia 
												del mondo, Il Mattino, 5 
												febbraio 2011
														Alberto Toni, L'umanità 
												di Claudio Damiani, L'Avanti, 3 
												febbraio 2011
												
														Franco Loi, Vibra la 
												vita nelle poesie di Damiani, Il 
												Sole 24 ore, 23 gennaio 2011
														Stefano Raimondi, 
												Claudio Damiani, Poesie, Pulp, 
												genn.-febb. 2011
												
														Antonio De Lisa, Claudio 
												Damiani, Poesie, In Poesia, 4 
												gennaio
														Silvio Ramat, Damiani, 
												la misura di sapere dire le cose 
												che contano, Il Giornale, 13 
												dicembre 2010
														
														Laura Cioni,"Che bello 
												che non siamo eterni": la via 
												dello stupore di Claudio 
												Damiani, ilsussidiario.net, 29 
												ottobre 2010, 
												
														Angelo Lippo, 
												Classicismi e linguaggio 
												asciutto: le poesie del pugliese 
												Damiani affondano nel passato, 
												Puglia, 19 ottobre 2010
												
														Nunzio Festa, Poesie 
												(1984-2010) di Claudio Damiani, 
												stefano donno, 16 ottobre 2010
														Paolo Pegoraro, Un poeta 
												sulle orme di Teilhard De 
												Chardin?, Zenit, 12 ottobre 2010
														
														
														Angelo Lippo, Una poesia 
												che non divaga e non si distrae 
												in inutili acrobazie 
												stilistiche, Literary, 9 ottobre 
												2010 (v. anche Punto D'Incontro- 
												Letteratura, n.1/2, mar.-giu. 
												2011)
												
														Enzo Golino, I versi 
												amici di Damiani insegnano la 
												bellezza di non essere eterni, 
												Il Venerdì di Repubblica, 8 
												ottobre 2010
												
														
														Rosa Salvia, Nota a 
												Sognando Li Po, Poiein, 8 
												ottobre 2010
														Filippo La Porta, Il 
												paradiso ritrovato di Damiani, 
												Il Riformista, 
														2 ottobre 2010
														
														Sandra Petrignani,Che 
												bello che non siamo eterni. 
												Poesie di Claudio 
												Damiani,L'Unità, 27 settembre 
												2010
												
														Davide Rondoni, Roma 
												capitale poetica, il Sole 24 
												ore, 26 settembre 2010
												
														Renato Minore, nei versi 
												di Damiani tutti i bambini del 
												mondo, Il Messaggero, 26 
												settembre 2010
														Lauretta Colonnelli, 
												Universo di poesie, Corriere 
												della Sera, 26 settembre 2010
														
														Nicola Bultrini, Damiani 
												e il miracolo quotidiano di 
												vivere, Il Tempo, 26 settembre 
												2010
														Alessandro Moscè, Lieti 
												versi francescani che 
												attraversano l'anima", Corriere 
												Adriatico, 25 settembre 2010
														Camillo Langone, 
												Preghiera, Il Foglio, 25 
												settembre 2010
														
														Bianca Garavelli, 
												Damiani canta il fluire 
												dell'esistenza senza retorica, 
												Avvenire, 25 settembre 2010
												
														Davide Brullo, Qualche 
												perla ai porci mondani, La Voce 
												di Romagna, 21 settembre 2010
												
														Marco Lodoli, Il ritmo 
												profondo dell'esistenza - 
												L'importanza dei versi di 
												Damiani, Il Riformista, 21 
												settembre 2010
												
														Stefano  Clerici, 
												Quei versi colorati e felici che 
												tengono saldo il cuore, La 
												Repubblica, 20 settembre 2010
												
														Ida Bozzi, L'antico 
												Damiani, poeta contro le 
												avanguardie, Corriere della 
												sera, 19 settembre 2010 
												
														Andrea Monda, Claudio 
												Damiani, Poesie, Il Foglio, 18 
												settembre 2010
												
														
														Giovanni Piccioni, Se il 
												tempo ferisce...con gentilezza, 
												Liberal, 11 settembre 2010
														Marco Lodoli, prefazione 
												a Claudio Damiani, Poesie, Fazi, 
												2010
														Carmelo Princiotta, Sognando
												Li Po, 
												Annuario di poesia 2009, Gaffi
												
												Salvatore Ritrovato, Claudio 
												Damiani, Sognando Li Po, 
												Incroci, numero 19, 
												gennaio-giugno 2009
														
														Alessandra Palombo, 
												Claudio Damiani in Sognando Li 
												Po, La poesia e lo spirito
												
														Valentino Zeichen, 
												Motivazione Premio Lerici Pea 
												2009
												
														Viola Papetti, Claudio 
												Damiani, Un creaturale sulle 
												orme di Li Po, Alias, Il 
												Manifesto, 7 marzo 2009
														Giorgio Nisini, Attorno
												al fuoco, 
												in Poesia 2007-2008 Annuario, a 
												cura di P. Febbraro e G. 
												Manacorda, pp. 300-302, Gaffi
														
														Elena Buia, Eroismo di 
												una debolezza che sfida il 
												fluire del tempo, L'Osservatore 
												Romano, 25 febbraio 2009
												
														Giorgia 
												Dell'Orco, Sognando Li Po, 
												AbsolutePoetry, 6 gennaio 2009
												
														Sauro Albisani, Sognando 
												Li Po, testo letto in occasione 
												della presentazione di Sognando 
												Li Po, Biblioteca Marucelliana, 
												Firenze, 23 gennaio 2009
												
														Paolo Pegoraro, Sogno e 
												realtà di un poeta in esilio, 
												Letture, 1 gennaio 2009 
														Alberto Bertoni, 
												Sognando Li Po, in Almanacco
												dello 
												Specchio 2008, 
												Mondadori, 2008
														
														Lorenzo Carlucci, 
												Sognando Li Po, Absolute Poetry, 
												9 novembre 2008
												
														Camillo Langone, Chi è 
												Claudio Damiani, Il Giornale - 
												Tempi, 20 ottobre 2008
												
														Andrea Di Consoli, Li 
												Po, se le montagne sono pensieri 
												e le pietre versi, L'Unità, 10 
												settembre 2008
												
														Nunzio festa, Sognando 
												Li Po, Books and other sorrows, 
												28 giugno 2008
												
														Antonio Spadaro, Poesia 
												cinese: la parola come 
												germoglio, La Civiltà Cattolica,  
												III 2008
												
														Stefano Lecchini, 
												Saggezza cinese in Sognando Li 
												Po, poesie di Claudio Damiani, 
												La gazzetta di Parma, 5 luglio 
												2008
												
														Paolo Lagazzi, Damiani 
												alle fonti dell'antica saggezza 
												cinese, Avvenire, 28 giugno 2008
												
														Giancarlo Mancini, 
												Poesia, se l'ascolto è sottile, 
												Corriere della Sera, 22 giugno 
												2008
												
														Giovanni Mariotti, 
												Damiani, la vera poesia è senza 
												metafore, Corriere della Sera, 
												18 giugno 2008
												
												
														
														Alberto 
												Cappi, La biblioteca di Writer, 
												La voce di Mantova, 13 settembre 
												2007
												
												
														
														Ennio 
												Cavalli, Un sentiero sui Monti 
												Lucretili, Leggere:tutti, giugno 
												2007
														
														Paolo Lagazzi, 
												motivazione assegnazione Premio 
												Internazionale Mario Luzi, ed. 
												2006/2007
														Giorgia Dell'Orco, 
												"Attorno al fuoco" di Claudio 
												Damiani, poesia nell'arte del 
												vivere, Poesia nelle scuole, 
												antologia a cura dell'Unione 
												Lettori Italiani, Edizioni 
												dell'Oleandro, 2007
														
														Marco Lodoli, La 
												primavera con i versi di 
												Damiani, La Repubblica, 18 marzo 
												2007
														Rossano Astremo, Quando 
												il poeta scopre il presente, 
												Nuovo Quotidiano di Puglia, 14 
												marzo 2007
														Alessandro Moscè, New 
												Italian Poetry, An Anthology , 
												Gradiva Publications – Stony 
												Brook, New York, 2007
														Sergio D'Amaro, Attorno 
												al fuoco, Incroci, n. 14, 
												Genn./Dic. 2006
														Gianfranco Lauretano, 
												Clandestino, n. 3, 2006
														Adriano Napoli, Luoghi 
												separati. Profili di poeti 
												contemporanei, Neftasia, 2006
														Salvatore Ritrovato (a 
												cura di), Dentro il paesaggio. 
												Poeti e natura, Archinto, 2006
														Alberto Toni, L'Avanti, 
												5 ottobre 2006
												
												Alberto Bertoni, Trent'anni di 
												Novecento. Libri italiani di 
												poesia e dintorni (1971-2000), 
												p. 279, Book Editore, 2006
														Gabriella Palli Baroni, 
												L’isola di Claudio Damiani, 
												Corriere elbano, 31 agosto 2006
														Stefano Lecchini, I 
												fantasmi della libertà. 
												Scrittori fra invenzione e 
												destino, Moretti & Vitali, 2006
														Giuseppe Roncioni, 
												Attorno al fuoco, Pulp, 31 
												agosto 2006
														
														Adriano Napoli, Attorno 
												al fuoco, vico acitillo 124
														Luca Nannipieri, Poesie 
												intorno al fuoco, La voce di 
												Romagna, 25 giugno 2006
														Roberto Gigliucci, 
												Teoria del classicismo semplice, 
												Stilos, 20 giugno 2006
														Alberto Cappi, La Voce 
												di Mantova, 8 giugno 2006
														Carlo Bordini, Raccolta 
												di versi con filosofia, L'Unità, 
												5 giugno 2006
														
														Andrea Monda, La poesia 
												viva di Damiani, Avvenire, 4 
												giugno 2006
												
														Filippo La Porta, La 
												poesia negli angoli del 
												quotidiano, Left Avvenimenti, 
												2/8 giugno 2006
												
												
														
														Marco 
												Maugeri, La manutenzione degli 
												affetti, Conquiste del Lavoro, 
												27 maggio 2006
														Enzo Siciliano, Falò 
												familiare, L'Espresso, 11 maggio 
												2006
														Anna De Simone - Catia 
												Gusmini, in Scrittori e 
												scritture, Poesia e teatro, Le 
												Monnier, 2006, pp.232-5
														
														Davide Rondoni, Claudio 
												Damiani secondo Davide Rondoni, 
												a cura di Andrea Monda, 
												RaiLibro, settimanale di letture 
												e scritture
														Luca Nannipieri, in A.A. 
												V.V., Best off, Il meglio delle 
												riviste letterarie italiane, 
												Minimum fax 2005
														Flavia Giacomozzi, in 
												Campo di battaglia, Poeti a Roma 
												negli anni Ottanta, 
												Castelvecchi, 2005, pp. 103-13
														Gian Mario Villalta, in 
												Il respiro e lo sguardo, Un 
												racconto della poesia italiana 
												contemporanea, Scuola Holden 
												BUR, 2005, pp. 86-92
												
												
												Marco Merlin, Poeti nel limbo, 
												Interlinea, 2005
														Raffaella Scarpa, in 
												Parola plurale, sessantaquattro 
												poeti italiani fra due secoli, 
												Luca Sossella editore, 2005
														Maurizio Cucchi, in 
												Dizionario, La Stampa Web
														Simone Giusti, Claudio 
												Damiani, verso il basso e 
												all'indietro, in Sotto la 
												superficie, letture di poeti 
												italiani contemporanei 
												(1970-2004), Bocca Editori, 2004
														Alessandro Moscè (a cura 
												di), Lirici e visionari, poeti 
												italiani contemporanei, Il 
												lavoro editoriale, 2003
												
												
														
														Adriano Napoli, Per una 
												lettura di Fraturno, Poiein, poi 
												anche in La clessidra, 2/2004
												
														Giuseppe Genna, Gli 
												eroici furori di Claudio 
												Damiani, Clarence - Società 
												delle Menti (www.clarence.com)
														Roberto Mosena, Claudio 
												Damiani, Eroi, Sincronie, n.12, 
												2002
														Roberto Galaverni, Come 
												una voce bianca. La poesia di 
												Damiani, in Dopo la poesia. 
												Saggi sui contemporanei, Fazi, 
												2002
														Mary Barbara Tolusso, 
												Eroi, L'Ulisse, n.4, (http://www.lietocolle.it/Ulisse4/Ulisse.htm)
														Antonella Anedda, 
												Passaggio sul mare - poeti al 
												Grand Hotel Cervia, a cura di R. 
												Galaverni, Archinto, 2002
														Alessio Brandolini, un 
												destino comune, sull'ultimo 
												libro di poesia di Claudio 
												Damiani, Vibrisse , n.54, 
												23.12.2001
														Alessandro Moscè, Gli 
												antieroi che diventano eroi, 
												inedito
														
														Mauro Ferrari, Sulla 
												poesia di Claudio Damiani, 
												www.edizionijoker.com
												
														Adriano Napoli, Eroi, 
												Poiein (www.loso.it/poiein), 
												dicembre 2001
														Michele Trecca, Eroi, La 
												Gazzetta del Mezzogiorno, 11 
												novembre 2001
														Marco Merlin, Di alcuni 
												caratteri della poesia romana 
												(prima parte), Atelier, n.23, 
												Settembre 2001
														Giorgio Manacorda, 
												Poesia 2000 - Annuario critico, 
												pp.32-33, Castelvecchi, 2001
														Marco Lodoli, Sulla 
												ciclicità della vita e 
												sull'attrazione degli opposti. 
												Da Schopenhauer a Damiani, la 
												storia di due sorelle, Diario 
												della settimana, 2001
														Francesco Vinci, Eroi , 
												Poesia 2000 - Annuario critico, 
												pp.136-137, Castelvecchi, 2001
														Sara Celiberti, Poesie 
												per il padre, Panorama per i 
												giovani, Collegio Universitario 
												"Lamaro - Pozzani"
														Tiziano Mariani, Eroi, 
												Panorama per i giovani, 
												residenza Universitaria "Lamaro 
												- Pozzani", N. 1, Gennaio-Aprile 
												2001
														Alberto Garlini, Eroi, 
												Arca noae, forum a cura di 
												Renato Calligaro,www.arcanoae.it
														Bianca Garavelli, La 
												terra paterna, motivazione per 
												Eroi di Claudio Damiani 
												vincitore del Premio "Sibilla 
												Aleramo" 2001
														Massimo Raffaeli, 
												Finitudine, nota a Claudio 
												Damiani, Albio e altri eroi, 
												Comune di Ancona, Centro Studi 
												Franco Scataglini, 2001
														
														Roberto Galaverni (a 
												cura di), Bertolucci, Damiani, 
												Loi, Piersanti, I luoghi dei 
												poeti,Palomar 2001
												
												
														Mauro Ferrari, Eroi, La 
												clessidra , n. 1, aprile 2001
												
												Pierangela Rossi, Damiani canta 
												l'eroe che vive nel cuore dei 
												bambini, Avvenire, 25 aprile 
												2001
														Gianfranco Lauretano, 
												Eroi, Clandestino, 1/2001
														
												Daniele Piccini, Eroi, Famiglia 
												Cristiana, 6 aprile 2001 
												(scorri pagina)
												
												Daniele Piccini, L'albero 
												familiare di Claudio Damiani, 
												Letture, 1 aprile 2001, n. 
												47-48. Ora anche col titolo 
												di Tremante felicità di dire in 
												Daniele Piccini, Con rigore e 
												passione. Viaggio fra le letture 
												del nostro tempo, I Quaderni del 
												Battello Ebbro – L’Albatro 
												Edizioni, 2001, pp.268-269 
												 (scorri pagina)
												
												Alberto Cappi, La biblioteca di 
												Writer, La voce di Mantova - 
												Domenica 29 marzo 2001
												 (scorri pagina)
														Giuseppe Genna, Eroi, 
												Clarence.com - Società delle 
												menti, Venerdì 12 gennaio 2001
														
												Stefano Lecchini, Nel nido della 
												terra, La Gazzetta di Parma, 12 
												gennaio 2001 
												(scorri pagina)
												
												Marco Maugeri, Il Poeta che 
												sconfisse la morte, Stilos-La 
												Sicilia, 6 gennaio 2001 
												(scorri pagina)
												
												Marco Lodoli, Eroi d'umiltà, 
												lezioni minime di fine anno, La 
												Repubblica , 31 dicembre 2000 
												 (scorri pagina)
												
												Elio Grasso, Eroi, Vibrisse, 24 
												dicembre 2000  (scorri 
												pagina)
												
												Alba Donati, Claudio Damiani, Il 
												Giorno-La Nazione-Il Resto del 
												Carlino, 18 dicembre 2000 
												 (scorri pagina)
												
												Giovanni Mariotti, Damiani, 
												parole quotidiane, in musica, 
												Corriere della sera, 2000 
												 (scorri pagina)
														
												Enzo Di Mauro, Damiani. Un 
												cantico di brace nel cuore del 
												moderno, Alias - Il Manifesto,16 
												dicembre 2000 
														 (scorri pagina)
														
												Andrea Di Consoli, Eroi. La 
												morte spiegata ai figli, 
												L'Avanti , 4 dicembre 2000 
												 (scorri pagina)
														
												Mauro Ferrari, L'occhio e il 
												cuore: riflessioni sui 
												contemporanei, La clessidra, 
												1/2000, pp.9-11
														Roberto Galaverni, in 
												Contemporary Italian Poets - 
												Modern Poetry in Translation No. 
												15, King's College London, 1999
														Giancarlo Pontiggia, La 
												miniera, "Poesia", n.131, 
												settembre 1999
												
												Daniele Piccini, Tra Fraturno e 
												il mondo: il decennale 
												canzoniere di Claudio Damiani, 
												La clessidra, n. 1, Aprile 1999
														Plinio Perilli, in 
												Melodie della terra, Crocetti, 
												Milano, 1998
														Gian Mario Villalta, La 
												miniera. La compostezza delle 
												cose, "Tratti", n.49, autunno 
												1998
														Pasquale Di Palmo, in 
												"Il Golfo", n. 9-10, 
												settembre-ottobre 1998
														Roberto Galaverni, 
												Claudio Damiani. La bianca 
												miniera della poesia, "Nuovi 
												Argomenti", n.1/2, Quinta serie, 
												gennaio - giugno 1998
														Roberto Grandinetti, Ma 
												Pascoli illumina il lato buio 
												della storia, "Il Quotidiano", 1 
												maggio 1998
														Francesco Vinci, La 
												miniera, "Poesia '97", a cura di 
												Giorgio Manacorda, Castelvecchi, 
												1998
														Roberto Carvelli, 
												Damiani, poesia dentro il tempo, 
												"L'Adige", 19 gennaio 1998
														Daniele Piccini, I libri 
												di un anno. Le uscite di poesia 
												italiana del 1997, "Poesia", n. 
												113, gennaio 1998
														Giovanna Sicari, La 
												miniera, "Galleria", n. 3, 
												settembre-dicembre 1997
														Stefano Lecchini, E la 
												poesia tornò a raccontare, 
												"Gazzetta di Parma", 23 dicembre 
												1997
														Bianca Garavelli, Da 
												Bertolucci a Damiani, 
												sperimentali e crepuscolari, 
												"Avvenire", 13 dicembre 1997
														Davide Rondoni, in 
												"ClanDestino", n.4, 1997
														
												Domenico Adriano, La miniera, 
												"Avvenimenti", 26 novembre 1997
														Franco Loi, Chiara, 
												dolce, fresca è la lingua, " Il 
												Sole-24 Ore", 2 novembre 1997
														Giovanni Mariotti, Ci 
												sono anche gli autori 
												ornitorinchi, "Corriere della 
												Sera", 26 ottobre 1997
														Stefano Crespi, Se 
												appare il colore 
												dell'indicibile, "Il Sole-24 
												Ore", 19 ottobre 1997
														Daniele Piccini, La 
												miniera rompe con l'intimo 
												Fraturno, "Letture", ottobre 
												1997
														Umberto Fiori, La 
												miniera, "Atelier", n.7, 
												settembre 1997
														
														Giovanni Mariotti, E in 
												fondo alla miniera c'è Orazio, 
												"Corriere della Sera", 22 
												settembre 1997 
												(scorri pagina)
														
												Ermanno Paccagnini, ll fervore 
												degli editori e la risposta 
												degli autori, da Viviani a 
												Conte, Mussapi e Damiani - Non 
												disperiamo, la salvezza è dietro 
												l'angolo. Parola degli amici 
												poeti, "Famiglia Cristiana", 3 
												settembre 1997 
												(scorri pagina)
												Elio Pecora, Quando l'amore cede 
												al distacco e non alla perdita, 
												"La Voce Repubblicana", 29 
												agosto 1997
														
												Enzo Siciliano, Con Orazio nella 
												miniera, "L'Espresso", 14 agosto 
												1997 
												(scorri pagina)
														
												Ermanno Krumm, La miniera, "Il 
												Foglio", 1 agosto 1997 
												(scorri pagina)
														
												Gabriella Sica, La miniera, "La 
												Stampa - Tuttolibri", 24 luglio 
												1997
														Massimo Onofri, E i 
												versi riscoprono la tradizione. 
												In dialetto, "L'Unità", 30 
												giugno 1997
														Manlio Cancogni, La 
												miniera, "Diario della 
												settimana", 18-24 giugno 1997
														
												Mario Bernardi Guardi, 
												Giovannini e Damiani: 
												l'avventura di far poesia, "Il 
												Tempo", 7 giugno 1997
														Simone Caltabellota, in 
												Ci sono fiori che fioriscono al 
												buio. Antologia della poesia 
												italiana dagli anni Settanta a 
												oggi, Frassinelli, 1997
														Roberto Galaverni, in 
												Nuovi poeti italiani 
												contemporanei, Guaraldi, 1996
														Paolo Febbraro, La mia 
												casa, "Poesia", n.97, 
												luglio/agosto 1996
														Stefano Lecchini, 
												L'incanto condiviso, "La 
												Gazzetta di Parma", 4 aprile 
												1996
														Paolo Febbraro, La mia 
												casa, "Galleria", n.3, 
												settembre-dicembre 1995
														Roberto Deidier, Le 
												promesse mantenute di quattro 
												nuovi poeti, "La voce 
												repubblicana", 9-10 ottobre 1995
														Maria Pia Ammirati, La 
												mia casa, "Tempo Presente", 
												n.175/176, luglio-agosto 1995
														Franco Loi, Verde voce 
												del paesaggio, "Il Sole-24 Ore", 
												2 luglio 1995
														Domenico Adriano, La mia 
												casa, "Avvenimenti", 24 maggio 
												1995
														Enzo Siciliano, Il 
												fanciullino che ama Orazio, 
												"L'Espresso", n.13, 31 marzo 
												1995
														Antonio Debenedetti, in 
												"Corriere della Sera", 30 marzo, 
												1995
														Antonio Debenedetti, 
												Dallo sdegno alla nostalgia, 
												"Corriere della Sera", 23 
												febbraio 1995
														Emanuele Trevi, Notizie 
												da Fraturno, prefazione a La mia 
												casa, Pegaso, 1994
														Stefano Dal Bianco, 
												Poesia contemporanea. Secondo 
												quaderno italiano, "Poesia", 
												n.63, giugno 1993
														Franco Buffoni, 
												prefazione a La via a Fraturno, 
												"Poesia contemporanea. Secondo 
												quaderno italiano", Guerini e 
												Associati, 1992
														Franco Buffoni, in 
												"Poesia", n.38, 1991
														Arnaldo Colasanti, 
												prefazione a "Gemme apicali" di 
												Paolo Del Colle, Rotundo, 1988
														Giovanni Mariotti, Opere 
												prime - Ars poetica, L'Europeo 
												, n.12, 18 marzo 1988
														Emilia Costantini, 
												Elegia con tunica e calzari, 
												Corriere della Sera, 1 luglio 
												1986
Valeria Fortini, Proserpina ama in alessandrini, Corriere della Sera, 28 giugno 1986
												
												 
                                                
												
CLAUDIO DAMIANI A CULTBOOK (RAI 3)
 
												
												INTERVISTA A CLAUDIO DAMIANI
												di Veronica Tinnirello, 
												
                                                marzo 2014 
												(parte 
												prima,
                                                
                                                
                                                parte 
												seconda)









































